photo_2022-11-11_18-33-22.jpeg
41065367_logo_sito2
NewCondition 14.90
In Stock
NewCondition 17.50
In Stock
NewCondition 6.60
In Stock
james-bastien-boogie-rock-country-level-1
NewCondition 21.00
In Stock
NewCondition 16.00
In Stock
NewCondition 19.50
In Stock
NewCondition 14.90
In Stock
NewCondition 7.50
In Stock
NewCondition 16.30
In Stock
agay-denes-the-joy-of-mozart agay-denes-the-joy-of-mozart agay-denes-the-joy-of-mozart
1 2 3 4 5 194

Spartiti e Libri di Interesse Musicale
Teoria e Solfeggio

NewCondition 23.00
Out Of Stock

Un percorso di educazione all'ascolto e alla musica attraverso la pratica del disegno e l'elaborazione creativa di immagini - disegno, pittura sonora, libro tattile, cartone animato, vignetta sonora, cinema muto, musica per ambiente, musical - e giochi legati alla parola e al linguaggio (percorso interdisciplinare). Per ciascun livello prevede: -la guida d'insegnante, con il percorso didattico esplorato punto per punto e il CD audio con gli esempi, gli ascolti, le canzoni e le basi musicali da proporre in classe, -il quaderno delle attività musicali (libro dell'allievo), ideale supporto didattico per fissare i concetti appresi, attraverso giochi e attività da svolgere in classe e a casa. Presupposti e finalità: L'educazione musicale, oggi, deve anzitutto tenere conto delle attuali modalità di fruizione della musica da parte dei bambini. Sostanzialmente subordinata al'immagine (video giochi, cartoni animati, cinema, tv), essa è da loro vissuta e percepita in modo passivo, quando non addirittura ignorata. Obiettivo di Progetto 28 è dunque lo sviluppo di capacità di ascolto attento e di rielaborazione libera e creativa della relazione suono/segno quale premessa per affrontare il linguaggio musicale tradizionale.Tappe principali:-giochi di esplorazione del suono in relazione allo spazio circostante,-relazione suono/segno: i suoni della quotidianità, ascolto e riflessione,-sviluppo della simbologia e della notazione musicale,-divisione dei tempi musicali e sillabazione delle canzoni: il rap, l'orchestra delle cose, il solfeggio attivo,-attività interdisciplinari: musica, linguaggio, matematica,-valore espressivo del suono: alla scoperta del potere evocativo della musica attraverso l'associazione pittorica e linguistica. Gli stati d'animo suscitati dalla musica: come usarla per rafforzare il valore espressivo di un testo o di un'immagine,-spettacolo finale: indicazioni, suggerimenti e canovaccio per la festa di fine anno.

bertassi-paola-progetto-28-livello-ii-guida-per-l-insegnante

Contatti

P.IVA 02158490231
Piazza Madonna di Campagna, 8 Verona
Tel: 045 972444
Fax: 045 972444

RImani Aggiornato sulle promozioni e i nuovi arrivi

41255781_bnr_horizontal_solutiongraphic_335x80

© Bottega della Musica

La Bottega della Musica di Francesco Gaole


facebook
instagram
whatsapp

La Bottega della musica si pone sul mercato con la vendita di strumenti musicali soprattutto classici quali Pianoforti, chitarre, fiati, strumenti ad arco e spartiti dei quali vanta un grande rifornimento.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder