photo_2022-11-11_18-33-22.jpeg
41065367_logo_sito2
NewCondition 14.90
In Stock

NewCondition 17.50
In Stock

NewCondition 20.70
In Stock
la-scatola-della-musica-maria-vacca

NewCondition 7.00
In Stock
accordi-in-tasca-in-tutte-le-tonalit

NewCondition 7.00
In Stock
7-pezzi-facili-per-pianoforte-marcello-cagnacci

NewCondition 15.50
In Stock
leavitt-g-william-berklee-basic-guitar-phase-1-eng

NewCondition 24.30
In Stock
101-pezzi-celebri-classici-e-operistici

NewCondition 25.00
In Stock

NewCondition 6.60
In Stock
james-bastien-boogie-rock-country-level-1

1 2 3 4 5 195

Spartiti e Libri di Interesse Musicale
Teoria e Solfeggio

NewCondition 22.00
In Stock

Lo studio di una disciplina, che porta a momenti di fortissima emozionalità come la direzione corale, deve iniziare (e tornare puntualmente) in una dimensione di massima razionalità, saper dividere il momento dello studio da quello dell'esecuzione e del concerto finale è di assoluta importanza, proprio per non disperdere energie e tempo prezioso in sede di prova. Se lo strumentista perfeziona la sua tecnica con specifici studi e matura nelle sonate l'aspetto interpretativo, squisitamente artistico, anche il direttore deve arrivare al risultato finale quale naturale conseguenza di un percorso pianificato con chiarezza.
Il volume è un insieme di schede ognuna delle quali affronta un tema specifico. Tra loro indipendenti, non impongono
una lettura progressiva, molti sono gli esempi tratti da un vasto repertorio corale, la cui analisi è facilitata dalle tracce audio (nel CD allegato). L'inevitabile nozionismo di alcune pagine, si alterna con consigli pratici, esposti a volte con linguaggio figurato, per rendere più semplice il messaggio pedagogico. Sono suggerimenti su carta sperimentati in tanti anni di prove, lezioni e confronti, nelle realtà amatoriali e con musicisti di professione.
Arnold Sch nberg sosteneva che ogni spiegazione musicale deve essere anche psicologica , il direttore di coro deve rapportarsi con la laringe e con la mente dei cantori, con le loro aspettative, i loro gusti, le simpatie e le debolezze che fanno parte della natura umana: le schede offrono alcune indicazioni in questo senso.

lanaro-mario-esperienze-corali

Contatti

P.IVA 02158490231
Piazza Madonna di Campagna, 8 Verona
Tel: 045 972444
Fax: 045 972444

RImani Aggiornato sulle promozioni e i nuovi arrivi

41255781_bnr_horizontal_solutiongraphic_335x80

© Bottega della Musica

La Bottega della Musica di Francesco Gaole


facebook
instagram
whatsapp

La Bottega della musica si pone sul mercato con la vendita di strumenti musicali soprattutto classici quali Pianoforti, chitarre, fiati, strumenti ad arco e spartiti dei quali vanta un grande rifornimento.